Le attività in questo settore ricadono nell’ambito dell'area Scienze della vita, dunque nello sviluppo e realizzazione di modelli innovativi di assistenza sanitaria e sociale basata sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, per sostenere e promuovere la prevenzione, la diagnosi, il trattamento delle malattie e la gestione in genere della salute, tra cui in particolare sistemi di sanità elettronica.
Oggi con l’utilizzo dei big data sanitari e delle tecniche di deep learning siamo in grado di fare una gestione molto più efficiente delle patologie e delle epidemie, sia in termini di cura, sia in termini anche di prevenzione. L’accesso istantaneo all’intero set di dati consente di prevedere l’evoluzione del quadro clinico attraverso algoritmi decisionali di supporto che rendono maggiormente efficiente l’intero processo e permette l'adozione di interventi e misure correttive prima che appaiano complicazioni più gravi, con ricadute positive sulla salute del paziente.
Settore della telemedicina e della sanità elettronica
Adozione delle nuove tecnologie per il mondo industriale e dei servizi
La Cultorale ha realizzato in questo ambito diversi progetti a supporto dell’innovazione nel mondo industriale e delle imprese.
Tali ricerche si sono avvalse di nuove tecnologie come big data, machine learning, realtà aumentata.
A titolo esemplificativo si tratta di progetti che hanno sviluppato nuove ed efficienti modalità per la gestione di attività industriali e aziendali attraverso l’uso di queste nuove frontiere del mondo ICT come ad esempio:
Tali ricerche si sono avvalse di nuove tecnologie come big data, machine learning, realtà aumentata.
A titolo esemplificativo si tratta di progetti che hanno sviluppato nuove ed efficienti modalità per la gestione di attività industriali e aziendali attraverso l’uso di queste nuove frontiere del mondo ICT come ad esempio:
- nell’integrazione Intelligente delle Informazioni” nell’area cosiddetta del Semantic Web Mining, che congiunge le due principali aree di “ricerca-rapida di conoscenza” rappresentate dal “Web semantico” (Semantic Web) e dalla “estrazione da Web” (Web Mining).
- Nelle soluzioni prototipali in grado di analizzare automaticamente i video per rilevare e determinare eventi temporali e spaziali tramite l’utilizzo di modelli di intelligenza artificiale piattaforme in grado di acquisire informazioni da sensori o sottosistemi esterni, Gestire la storicizzazione, ricerca e distribuzione dei contenuti secondo il loro media, Analisi per il riconoscimento di fatti estraendoli dai contenuti, Valutazione degli Eventi attraverso correlazione dei diversi fatti identificati dall’Analisi, Controllo/Reazione per informare o reagire a fronte di un evento.
- Nelle Applicazioni di realtà aumentata con la realizzazione di soluzioni prototipali che prevedono come strumento di fruizione tramite l’utilizzo di occhiali Microsoft Hololens, e che siano in grado, tramite algoritmi di intelligenza artificiale, di essere uno strumento a supporto della psicoterapia attraverso la possibilità di modulare l’ambiente o le varie funzionalità in base all’umore e gusti del paziente. Utilizzando algoritmi di analisi video, che analizzano l’ambiente circostante ed in combinazione con le azioni che il paziente esegue, gli algoritmi di machine Learning possono modulare le immagini e le varie funzionalità aumentando le interazioni cognitive.
Innovazione nella fruizione di proposte culturali, museali e turistiche
In questo ambito di ricerca la Cultorale sta applicando le nuove tecnologie nel campo della valorizzazione dei Beni Culturali per percorsi di visita multimediali interattivi di terza generazione e percorsi di visita multisensoriale che vedono impiegati multi-sistemi interconnessi. “Viaggio immersivi” nelle storie, nei racconti, attraverso l’impiego delle tecniche olografiche più recenti.
I personaggi diventano ologrammi con la capacità di riconoscere il visitatore, interagendo con lui in maniera unica. Le piattaforme utilizzate sono concepite come teche multimediali completamente adattate agli allestimenti dei luoghi di cultura (musei, siti archeologici, etc.) sollecitando l’interazione con il visitatore e utilizzando ologrammi che interagendo con device esterni (smartphone, Pad) sono in grado di enfatizzare reperti o sezioni dell’allestimento il tutto in integrazione con sistemi di luci robotizzati DMX o virtualizzando in 3D il reperto in tutte le sue forme.
I personaggi diventano ologrammi con la capacità di riconoscere il visitatore, interagendo con lui in maniera unica. Le piattaforme utilizzate sono concepite come teche multimediali completamente adattate agli allestimenti dei luoghi di cultura (musei, siti archeologici, etc.) sollecitando l’interazione con il visitatore e utilizzando ologrammi che interagendo con device esterni (smartphone, Pad) sono in grado di enfatizzare reperti o sezioni dell’allestimento il tutto in integrazione con sistemi di luci robotizzati DMX o virtualizzando in 3D il reperto in tutte le sue forme.
Nuove tecnologie per la sicurezza
In questo ambito di applicazione si sono operati ricerche e sviluppo di piattaforme prototipali che sono in grado di supportare gli addetti al controllo di un sito aeroportuale nella individuazione, in tempo reale, di persone classificate con un grado di rischiosità sulla base del punteggio calcolato attraverso algoritmi di Machine Learning.
L‘obiettivo è quello di realizzare un sistema di pre-screening intelligente basato su architetture BIG DATA per il controllo dei passeggeri del trasporto aereo con la finalità di aumentare i livelli di sicurezza anti-terrorismo.
L‘obiettivo è quello di realizzare un sistema di pre-screening intelligente basato su architetture BIG DATA per il controllo dei passeggeri del trasporto aereo con la finalità di aumentare i livelli di sicurezza anti-terrorismo.
Settore dell’audiolibro
Sulla base della vision di CultOrale, che accorda particolare attenzione ai “disabili della lettura“ per cecità o dislessia, si sviluppa una linea di ricerca centrata sul Trattamento Automatico della Lingua (TAL).
Principio ispiratore di tale linea di ricerca è lo studio delle metodologie e degli strumenti che consentano l'editing automatico di Audiolibri che siano fruibili da ipovedenti e cieci, ma che risultino godibili anche ad un pubblico normodotato, sotto forma di e-book con traccia audio sincronizzata. Il progetto prevede il trattamento automatico di un testo scritto contenente dialoghi.
La ricerca prevede:
Principio ispiratore di tale linea di ricerca è lo studio delle metodologie e degli strumenti che consentano l'editing automatico di Audiolibri che siano fruibili da ipovedenti e cieci, ma che risultino godibili anche ad un pubblico normodotato, sotto forma di e-book con traccia audio sincronizzata. Il progetto prevede il trattamento automatico di un testo scritto contenente dialoghi.
La ricerca prevede:
- lo sviluppo di un motore linguistico che sia in grado di individuare univocamente le voci parlanti e la voce narrante e che trasferisca tali informazioni mediante un sistema di taggatura che costituirà la base di partenza per la creazione automatica di un audiolibro;
- la focalizzazione sugli strumenti e i sistemi di Text-to-speech (TTS), utilizzati sia per produrre l'audio corrispondente al testo, ma soprattutto per attribuire ad ogni personaggio una voce sintetica univoca, rendendo realmente fruibile l'audiolibro;
- l'esplorazione degli strumenti di editing audio denominati Morpher. Per perseguire l'univocità delle voci sintetiche;
- lo studio degli standard per la realizzazione di audiolibri (quali il Daisy)e la ricerca per implementarli in maniera automatica mediante l’ausilio di software che generano audiolibri in forma standard. Lo standard Daisy per audiolibri è uno standard accessibile e "open" sviluppato dal consorzio W3C. Tale standard garantisce la piena accessibilità alla fruizione di e-book da parte di chiunque e, in particolare, alle persone disabili;
- gli standard e le linee guida W3C per l’accessibilità dei siti web, in ottica di siti e sistemi software per persone ipovedenti o cieche.
Settore della progettazione nazionale ed europea per la ricerca
Partnership per l'innovazione tecnologica e la ricerca a livello locale, regionale, nazionale, europeo e internazionale.
Corsi per enti pubblici, privati, onlus, e associazioni, su introduzione all'europrogettazione e su introduzione ai fondi strutturali, bandi regionali, nazionali e locali, bandi di fondazioni e opportunità nei programmi europei.
Il team dei professionisti presenti in CultOrale ha maturato da oltre 10 anni esperienze significative nella definizione di progetti innovativi sul piano tecnologico e/o metodologico in partnership prestigiose, come università e centri di ricerca, enti rilevanti a livello nazionale, europeo ed internazionale.
Il team dei professionisti presenti in CultOrale ha maturato da oltre 10 anni esperienze significative nella definizione di progetti innovativi sul piano tecnologico e/o metodologico in partnership prestigiose, come università e centri di ricerca, enti rilevanti a livello nazionale, europeo ed internazionale.